C.I.R.C.E.
Centro Internazionale per le Ricerche sulle Civiltà Egee “Pierre Carlier” Università degli Studi di Sassari – Consorzio UNO – Comune di Oristano
Il Centro, diretto dal Prof. Massimo Perna dell’Università di Sassari presso la Scuola di Specializzazione in Beni archeologici della sede di Oristano, nasce grazie alla generosa donazione di Jean-Pierre Olivier e Frieda Vandenabeele della loro personale biblioteca e dei loro archivi, un fondo archivistico-librario di grande importanza che porta i nomi dei due studiosi.
Il fondo contiene innanzitutto la corrispondenza fra J.-P. Olivier e tantissimi studiosi di egeistica e in particolar modo delle scritture cretesi e cipriote dagli anni ’60 ad oggi.
Vi sono conservati, inoltre, tutti i documenti preliminari che hanno portato alla realizzazione dei corpora delle scritture egee, oltre a un ricchissimo archivio fotografico, disegni, calchi etc. Per quanto riguarda la biblioteca di J.-P. Olivier, si tratta di una ricchissima collezione di volumi, riviste e off-prints specializzata sulle scritture egee, mentre quella di Frieda Vandenabeele è certamente fra le più ricche collezioni esistenti in Europa sull’archeologia cipriota. Entrambe le biblioteche presentano in comune anche le principali pubblicazioni e riviste dedicate all’archeologia minoica e micenea.
L’interesse dell’Università di Sassari alla creazione di un centro di ricerca sulle Civiltà Egee in Sardegna è dovuto non solo ai ben noti manufatti di importazione cipriota e ai famosi lingotti ox-hide di uguale provenienza, ma soprattutto alle più recenti acquisizioni nello scenario storico fra XV-XI secolo a.C. che vedono il ruolo della Sardegna sempre più compartecipe negli scambi, nelle rotte e in alcuni casi nelle vicende che riguardano Cipro, Creta e il Mediterraneo Orientale, come dimostrano i ritrovamenti di ceramiche nuragiche a Kommos (Creta) e più recentemente a Pyla-Kokkinokremos (Cipro) e da una tomba presso Antas - Fluminimaggiore dove è stato rinvenuto uno spillone in bronzo di fattura locale con una iscrizione in scrittura cipriota “classica”.
