
Presentazione del libro “Sardegna ispanica”
“Sardegna ispanica” di Francisco Elìas de Tejada
Vi aspettiamo all’Antiquarium Arborense per la presentazione del libro “Sardegna ispanica”, di Francisco Elìas de Tejada, in una edizione curata dal professor Giovanni Turco.
“Sardegna ispanica” presenta una trattazione della cultura e delle istituzioni della Sardegna in età spagnola dal XIV e XVIII secolo, una analisi che si sofferma sulle espressioni letterarie, le dottrine politiche e le ricostruzioni storiografiche, dedicando una cura particolare allo studio del pensiero giuridico dell’impianto istituzionale, in particolare dei Parlamenti.
Di questi, Tejada focalizza il carattere rappresentativo, quale segno di libertà e via di autonomia, nel contesto di una federazione di regni retta da una comune dinastia.
Dall’analisi dell’autore, l’ispanità, di cui sono testimonianza autori, temi e ideali, connota la traiettoria del Regno di Sardegna non come esito della meccanica del dominio, ma segno di vitalità della partecipazione.
Dopo i saluti da parte di Luca Faedda, Assessore alla Cultura del Comune di Oristano, interverrà il relatore Giovanni Turco, professore di Filosofia del diritto pubblico presso l’Università di Udine, il quale cercherà di scoprire il punto di vista dell’autore del volume su questo importante periodo della storia, della cultura e delle istituzioni della Sardegna spagnola.
Coordina i lavori Raimondo Zucca, direttore dell’Antiquarium Arborense.
Tariffe
Ingresso libero. E’ gradita la prenotazione.
Info e prenotazioni
email: visiteguidate@fondazioneoristano.it
telefono +39 0783791262 – 3756188060 (Whatsapp