Storia e arte in Sardegna: i romani
La Sardegna entra nell’orbita dell’interesse romano nel cuore dei combattimenti contro Cartagine per il controllo dei commerci nel Mediterraneo. Con i romani inizia una nuova era per la regione che modella la cultura indigena già permeata di quella semita fenicio-cartaginese. Cambia le città ed il paesaggio si arricchisce di infrastrutture ed organizzazione territoriale, anche militare dei nuovi conquistatori. L’approfondimento propone una storia della Sardegna romana attraverso le testimonianze rimaste che l’archeologia ha restituito. Lo sviluppo del periodo, si presta ad essere un valido complemento del programma didattico (specie per la quinta primaria e prima superiore); un ripasso per le classi che hanno già affrontato le tematiche del periodo. Il laboratorio potrebbe concludersi con una scheda di verifica d’apprendimento.
Classe:
Primarie (V)/Medie/Superiore
Durata:
45 minuti