Storia e arte in Sardegna: il medioevo

Quel lungo millennio che trascorre fra la fine dell’impero romano e la conquista aragonese della Sardegna, è caratterizzato da uno sviluppo economico, sociale e culturale del tutto originale. Dai romani all’invasione vandala, da Costantinopoli agli aragonesi, la Sardegna vive un Medioevo non feudale con la nascita ed il fiorire dei Giudicati. L’approfondimento propone una sintesi dei fatti e delle testimonianze monumentali ancora visibili che segnarono la storia della Sardegna medievale e giudicale. Lo sviluppo di tale periodo, si presta ad essere un valido complemento del programma didattico (specie per la quinta primaria e prima superiore); un ripasso per le classi che hanno già affrontato le tematiche del periodo. Il laboratorio potrebbe concludersi con una scheda di verifica d’apprendimento.

Classe:

Primarie (V)/Medie/Superiore

Durata:

45 minuti

Accessibility Toolbar

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.